Logo SMP Mobile
Poets from RomagnaDomenica 29 giugno, alla 19.30, nella chiesa della Torre, luogo centrale della poesia pascoliana, nel contesto della festa di San Pieto e Paolo, sarà presentata dal curatore Giuseppe Bellosi, l'antologia Poets from Romagna (Cinnamon Press, 2013) che raccoglie testi di poeti romagnoli, nati nel secondo dopoguerra. con traduzione inglese a fronte. Nell'occasione lo stesso Bellosi, assieme a Maurizio Balestra e Miro Gori, leggerà testi dialettali dei poeti raccolti nell'antologia.
Si tratta di nove poeti provenienti da diverse aree delle Romagna, e nati tra il 1949 e il 1978: Giuseppe Bellosi, Giovanni Nadiani e Nevio Spadoni dall'area ravennate; Laura Turci che scrive nel dialetto di Meldola; Dolfo Nardini in quello di Cesena; Fabio Molari in quello delle colline cesenati, “simile”, nota Bellosi, al dialetto di San Mauro di Miro Gori e a quello di Santarcangelo di Annalisa Teodorani; infine, dall'estremo sud della Romagna Francesco Gabellini di Riccione.

Sono questi i poeti della generazione che segue il rinascimento dialettale operato da Tonino Guerra. Guerra, che debutta in poesia nel 1946 con I scarabócc, s'impone però all'attenzione generale all'inizio degli anni Settanta con la raccolta I bu (1972), prefata da Gianfranco Contini. Nei Bu egli raduna tutte le poesie scritte in precedenza e alcune inedite. Nello stesso periodo il poeta e sceneggiatore di Santarcangelo scrive, con Fellini, Amarcord che porta il dialetto di Romagna nel mondo intero.
Poco dopo iniziano a comporre versi dialettali Lello Baldini, Nino Pedretti, Gianni Fucci, Giuliana Rocchi, solo per citare i santarcangelesi, e molti altri importanti autori.
La poesia dialettale ha conquistato una salda e pressoché definitiva dignità letteraria.
Bellosi, Gabellini, Gori, Molari, Nadiani, Nardini, Spadoni, Teodorani, Turci, rappresentano l'onda successiva.
La traduzione inglese è una conferma ulteriore della qualità della poesia dialettale in generale e di quella romagnola in particolare.

AL LAGO - 05

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 06

Pubblicato il 21.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️