Logo SMP Mobile

Nessuna celebrazione del Centenario della Prima Guerra Mondiale a San Mauro. A segnalare il fatto è il Movimento Sovranista in una nota a firma di Luca Lucarelli e Simone Pascuzzi.
Di seguito il loro intervento integrale.

Prima Guerra Mondiale 100"Vi scriviamo in merito al centenario della fine della Grande Guerra (1918-2018) e la Vittoria dell'Italia. Un conflitto che ha stravolto completamente la situazione geopolitica del Vecchio Continente con la fine dei quattro grandi Imperi e la nascita di nuove identità nazionali.

Nei vari Comuni Italiani nel periodo da ottobre a novembre, si terranno celebrazioni, manifestazioni, mostre e musei su tale evento. Si pensi a Cesenatico con la mostra al museo della marineria, a Cervia con una serie di eventi da ottobre a novembre stessa cosa per Santarcangelo, tranne che a San Mauro Pascoli.

San Mauro ha agli onori 12 nostri caduti nella Grande Guerra e la chiesetta dell'acquaiola nel 1930 è stata trasformata in Monumento ai caduti in Guerra. Per non parlare del parco delle rimembranze con il pennone del tricolore ed i 12 pini che simboleggiano i 12 sammauresi caduti per la Patria.

La Grande Guerra è anche sinonimo a san mauro pascoli di sviluppo e storia industriale. E' in tale periodo e contesto storico che si gettano le basi per il futuro sviluppo dell'industria calzaturiera del nostro distretto industriale\artigianale. I ciabattini affrontano la crisi producendo scarpe per l'esercito, ottenendo la qualifica di fornitori dei commissariati militari con esonero di leva; una circostanza che invoglia molti giovani ad iniziare il mestiere. Per l'attuale giunta sembra che non sia rilevante tale celebrazione.

Ci sarà, come ogni anno, la celebrazione dei caduti per tutte le guerre ma nulla di più. Eppure si poteva creare una piccola mostra o evento durante la fiera di San Crispino, l'alza bandiera ufficiale al parco delle rimembranze con la banda comunale, un film con dibattito alla casa del Pascoli o a villa Torlonia. Il nulla più assoluto. Forse la Vittoria della prima guerra mondiale disturba culturalmente qualcuno?".

minkia l'America...

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Vignette

AUTUNNO IN COLLINA - 23

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AUTUNNO IN COLLINA - 24

Pubblicato il 13.01.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️