Logo SMP Mobile

Gori Venturi SammauroindustriaSammauroindustria tocca quota tredici, traguardo che conquista con due importanti novità: il cambio nei vertici e nel cartellone delle iniziative 2013. Presidente è stato nominato Gianfranco Miro Gori, ideatore e fondatore dell’Associazione, che subentra a Werther Colonna. Vicepresidente è stato nominato Massimo Venturi, imprenditore calzaturiero dell’azienda TGP, socio di Sammauroindustria. Confermata, invece, la base societaria che raccoglie sei industrie di San Mauro (Casadei, Ivas, Pollini, Rossi, Tgp, Vicini), l’Amministrazione comunale e la scuola internazionale di calzature, il Cercal. A cui si aggiungono il sostegno e la collaborazione di istituti bancari (Banca Popolare dell’Emilia Romagna, Banca Romagna Est) e associazioni (Unindustria Forlì-Cesena).

Le novità del cartellone stanno nell’inserimento di due importanti eventi all’interno del Giardino della Poesia, il programma estivo di eventi diretto da Davide Riondino. Entrambi ospitati nel mese di luglio, nuova collocazione troveranno sia il concorso internazionale per giovani stilisti ‘Un Talento per la Scarpa’, sia il ‘Premio Pascoli’ di poesia. Con un’altra novità per Un Talento per Scarpa, ospitato per la prima volta a Casa Pascoli e non più alla Torre.

Il Talento per la Scarpa, quest’anno dedicato al tema “Rebels and Indignados: revolutionary shoes”, offre un’opportunità di formazione e inserimento nel mondo del lavoro, con un periodo di nove mesi di tirocinio, prima al Cercal, poi presso uno dei soci di Sammauroindustria (a rotazione: Casadei, Pollini, Vicini, Rossi).

Il Premio Pascoli di poesia si è affermato tra i principali riconoscimenti a livello nazionale, con il successo di importanti personaggi della cultura italiana e straniera, tra i quali il compianto Mario Luzi, Giovanni Giudici, Yves Bonnefoy, Adonis, Nelo Risi, Franco Loi, tutti venuti nella patria natale del Pascoli a ritirare il premio.

Infine, ma non meno importante, confermata anche l’iniziativa più partecipata a livello di pubblico, il Processo del 10 agosto. Tema al centro del confronto sarà il Rubicone, fiume simbolo di un territorio ma nel contempo tra i più controversi riguardo l’effettiva ubicazione. Un tema di carattere locale con un respiro nazionale, secondo la tradizione dell’evento che quest’anno cambierà formula presentando un confronto a tre.

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️