Logo SMP Mobile
10 anni sitoUn successo al di sopra delle aspettative è stata la presentazione del volume sui 10 anni di sanmauropascolinews.it avvenuta alla presenza di oltre 120 persone in una sala degli Archi stracolma di persone. I due autori, Miro Gori e Roberto Arnone, sono stati presi d’assalto con la richiesta di firmare copie del volume, mentre un gruppo di sammauresi ha affisso un ministriscione rivendicando la lacuna di due nominativi assenti nel “Minilessico” (“Perché ta ne mès Cimbri e Checco”): quello del playboy Cimbri e dell’imprenditore calzaturiero Francesco Della Chiesa.

Ad aprire il pomeriggio Filippo Fabbri, direttore del sito: “Siamo partiti per gioco in tre, e oggi, dopo 10 anni, siamo ancora qui a raccontare il paese. Lo scorso anno il portale ha visto 17.723 utenti unici e circa 80mila pagine visualizzate: un numero imponente per un sito estremamente locale come il nostro”.

Sulla pubblicazione si è soffermato il sindaco Luciana Garbuglia, “ciò che troviamo nel libro lo sapevamo, ma non ce lo siamo mai detti. Il pregio è proprio quello di aver messo per iscritto storie, racconti che conosciamo, lasciando una grande testimonianza di quello che è il nostro lessico”. Lo studioso Piergiorgio Grassi, grande esperto di storia delle religioni nonché di origini sammauresi, ha evidenziato che “quando si scrivono storie di paese in genere si cade nella retorica; non in questo caso dove traspare un racconto appassionato, che per me è stato un ritorno nel tempo”. E ancora: “Cosa accomuna i sammauresi ai romagnoli? L’etica del lavoro, l’amicizia che dura nel tempo, la parola data. Quello spirito glocale che ci fa vivere localmente pensando in maniera globale. Oggi non siamo in una stagione di cambiamento, bensì in un cambiamento d’epoca: libri come questo sono importanti, fanno capire l’oggi attraverso il suo passato”.

Infine l’intervento degli autori. “Questo è il libro di una comunità che si ritrova nelle parole e nelle immagini”, ha detto Arnone. Miro Gori: “La sammauresità non è un concetto statico, è un’idea in movimento che si evolve e che non ha paura di crescere. L’identità intesa come comunità chiusa è un feticcio. Il collante dei sammauresi? La musica”.

Il libro è in vendita nelle edicole di San Mauro, oppure può essere richiesto su questo sito. 

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AL LAGO - 03

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AL LAGO - 04

Pubblicato il 14.04.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️