Logo SMP Mobile

 SAN MAURO PASCOLI – (6 Ottobre 2006) - «La passione per il disegno è di lungo periodo, anche se non è riconducibile a una data esatta. D’altronde alzi la mano chi da piccolo non ha utilizzato matita e colori per puro diletto, con intenti tutt’altro che caravaggeschi. Quella passione però con il tempo si è trasformata in hobby vero e proprio, dimostrando un talento riconosciuto da tutto il paese. Il personaggio in questione è Roberto Arnone, nome che a San Mauro tutti (o quasi) associano alle vignette, sua specialità da quando aveva 4-5 anni. Per vederne alcune basta collegarsi a internet sul sito www.sanmauropascolinews.it dove cura una rubrica che strizza l’occhio ai vizi e alle virtù del paese pascoliano. Ed è proprio il suo legame con San Mauro uno degli elementi cardine delle sue vignette: “beh, disegnare personaggi e storie del proprio paese è davvero stimolante, soprattutto se poi col tam tam di voci il disegno finisce per fare cronaca di bar e di paese”, spiega Arnone. Il dono del disegno racconta di essergli arrivato dall’alto, da “Madre Natura”, la passione però gli arrivata strada facendo: “leggendo le storie a fumetti, laddove mi hanno sempre appassionato non tanto le storie in se bensì la bellezza e la grafica dei disegni”. E così dalle caricature dei primi tempi di Totò, Macario e Fabrizi, è passato ai maestri italiani del settore quali “Cavazzano, Bonvi e Jacovitti, che considero i miei modelli di riferimento”. E se i suoi soggetti in prevalenza sono storie e personaggi sammauresi, dieci anni fa è andato anche in televisione: “era il 1996 e all’interno di una trasmissione sportiva di Vga Telerimini mi era stato chiesto di fare delle vignette sul calcio locale. A distanza di anni devo dire che la cosa mi ha intrigato parecchio”. Ora il suo talento è anche a disposizione dei commercianti sammauresi di cui cura una rubrica nel loro periodico “Clock”. Il sogno nel cassetto? “Perfezionare la mia tecnica e fare questo mestiere di professione. Ma appunto, parliamo di sogni…”.» (Tratto da Il Ponte di Rimini del 24 settembre 2006, dal titolo “Professione: vignettista di paese”)

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️