Logo SMP Mobile
10 anni sitoI dieci anni di questo sito li festeggiamo con un libro che si applica alla ricerca e descrizione di quella che viene definita arditamente “sammauresità”. “Il nostro paese. Minilessico della sammauresità”, è un volume di 96 pagine scritto da Miro Gori e accompagnato dalle vignette di Roberto Arnone. Elencate nella forma del lessico cioè delle singole voci, con relative immagini, è un percorso in ordine alfabetico, dalla A alla Z, su San Mauro Pascoli.
Il libro si potrà acquistare nelle edicole di San Mauro Pascoli (costo 10 euro), oppure on line compilando l’apposito format http://www.sanmauropascolinews.it/component/chronoforms5/?chronoform=Minilessico

Il volume sarà presentato, da Piergiorgio Grassi e Luciana Garbuglia, insieme agli autori, con la conduzione di Filippo Fabbri, sabato 16 gennaio prossimo alle 17,00 nella sala degli archi della Torre (Villa Torlonia) nell'ambito della Fèsta de Bagòin ma la Tòra.
Il libro è stato realizzato con la collaborazione della Proloco Aisèm e il contributo di Sammauroindustria, Amic, Calzaturificio Casadei, Associazione Torre, Baiocchi, Bottega delle Carni, Gina & Michele, Gs Impianti, L’Orto di famiglia, Orto di Pascoli, Neri e Roberti, Tipografia Baiardi.

Come è nato il libro. Tutto è cominciato in rete con una rubrica su questo sito che usciva a settimane alterne. La prima voce, non a caso, fu “scarpa”, oggetto il cui legame con San Mauro è noto nel mondo. La rubrica ha accompagnato i lettori per oltre un anno ed è terminata trasformandosi in un volume. Nel quale trovano spazio tutte le voci pubblicate con un buon numero d'inedite. Tutte convergono, ovviamente, su San Mauro. Si comincia con “bar”, per giungere, attraverso “calcio” (assai importante e oggi con la promozione in D tornato agli antichi fasti), “Ceccone” (un toro poderoso vincitore all'esposizione universale del Novecento di Parigi), “champagne” (che si produceva nella Torre e s'esportava in tutto il mondo), “faròqual” (che dette il nome a  un veglione autoctono), “musica” (elemento costitutivo della cultura paesana attraverso la banda e la scuola di musica), “poesia” (legata a un autore gigantesco come Pascoli), “scarpa” (di cui s'è già detto ma val bene ripetere), “zingaro” (appellativo col quale erano definiti i sammauresi dai vicini) e alcune decine d'altre voci, fino a “Zirandlòuna” (l'ultima trebbiatrice in attività).


Gli autori
Gianfranco Miro Gori, nato nel 1951 a San Mauro Pascoli dov'è cresciuto, ha ideato e diretto la cineteca di Rimini, è stato sindaco del suo paese, è presidente dell'associazione Sammauroindustria da lui progettata. Organizzatore di festival e manifestazioni culturali, ha scritto e parlato di cinema in Italia e a all'estero. S'è occupato di Giovanni Pascoli e Secondo Casadei. Ha pubblicato quattro raccolte di versi nel dialetto di San Mauro e un romanzo.
Roberto Arnone, nato nel 1971, è cresciuto e vive a San Mauro Pascoli, dove ha cominciato sin dall'infanzia a disegnare caricature. Vignettista diSanmauropascolinews.it dalla fondazione nel 2005, ha pubblicato in Vignette una selezione dei suoi lavori, il cui tema ricorrente è San Mauro. Considera suoi modelli Cavazzano, Bonvi e Jacovitti; e sogna di trasformare la sua passione e il suo talento per il disegno in una professione.

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

AUTUNNO IN COLLINA - 43

Pubblicato il 24.03.2025 - Categoria: Maroni Gallery

AUTUNNO IN COLLINA - 44

Pubblicato il 24.03.2025 - Categoria: Maroni Gallery

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️