Durante la seduta del Consiglio Comunale del 19 novembre a San Mauro Pascoli, è stata approvata la variazione di bilancio che comprende maggiori spese per investimenti pari a euro 1.439.403,06 euro e spese correnti pari a 183.459,30 euro. Sono previsti inoltre 120.000,00 euro di contributi per il ripristino di danni provocati dall’alluvione del 2023.
Alcuni dei principali interventi finanziati saranno: 600 mila euro per il nuovo campo in sintetico di via Monti, 230 mila euro per strade e parcheggi, 113 mila euro destinati al verde pubblico (attività di manutenzione, potatura, sfalcio e reimpianto di nuove piante), 50 mila euro per integrazione a quanto già previsto per la realizzazione del blocco spogliatoi presso l’impianto in Via Fellini, oltre 24 mila euro per il trasporto degli alunni con disabilità, 20 mila euro per la sistemazione esterna “nuova mensa” delle scuole Montessori e oltre 10 mila euro per la manutenzione delle Scuole Medie, Elementari e Materne.
Durante il consiglio, è stato inoltre aggiornato il programma triennale dei lavori pubblici con l’inserimento di opere di razionalizzazione della viabilità che verranno eseguite da privati attuatori di un comparto residenziale.
Il Sindaco, in risposta a un'interrogazione della minoranza, ha relazionato in ordine alle attività svolte nel corso dell’emergenza meteo del 19-20 ottobre 2024, specificando nel dettaglio gli interventi eseguiti da dipendenti, volontari della protezione civile e ditte private incaricate, sulle ore di straordinario svolto dai dipendenti comunali, sui turni notturni attivati dalla Polizia Locale e sulla partecipazione al Centro di Coordinamento Soccorsi attivato dal Prefetto di Forlì-Cesena. Sono stati altresì pubblicamente ringraziati tutti i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile.
È stata approvata, inoltre, la proroga fino al 31 Dicembre 2024 della convenzione tra il comune di San Mauro Pascoli e l’Unione Comuni Valle Savio per la gestione delle attività del S.U.E. e del S.U.A.P.
Infine, la maggioranza, nel respingere una mozione presentata dal gruppo di opposizione, ha comunicato di valutare la partecipazione ad un bando del Ministero del Turismo per la realizzazione di aree attrezzate per la sosta temporanea di camper.
Ultimi Commenti