Dal 17 maggio fino al 6 giugno possibile presentare domanda di contributo
L’Unione Rubicone e Mare conferma anche per l’estate 2021 l’erogazione dei contributi a sostegno delle famiglie per i centri estivi. E’ stato infatti attivato anche per quest’anno il “Progetto di Conciliazione Vita-Lavoro” finanziato dalla Regione Emilia Romagna attraverso il Fondo Sociale Europeo.
Dal 17 maggio al 6 giugno 2021 sarà possibile presentare domanda di contributo da parte delle famiglie che intendono iscrivere i propri figli ai centri estivi per l'estate 2021. Il bando è rivolto ai genitori di bambini e ragazzi di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2008 al 2018) residenti nei comuni di Borghi, Cesenatico, Gambettola, Gatteo, Longiano, Roncofreddo, San Mauro Pascoli, Savignano sul Rubicone, Sogliano al Rubicone.
Il contributo massimo erogabile a bambino sarà pari complessivamente ad € 336,00. La domanda potrà essere fatta esclusivamente in modalità on-line accedendo al sito: www.unionecomunidelrubicone.fc.it
Destinatari del contributo sono le famiglie con i bambini e i ragazzi nella fascia di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 2008 al 2018), con i seguenti requisiti:
- residenza in un Comune del Distretto Rubicone e Mare;
- frequenza di un centro estivo della Regione Emilia Romagna che ha aderito, tramite avviso pubblico, al “Progetto per la conciliazione vita-lavoro anno 2021” il cui elenco è visionabileaccedendo al sito: www.unionecomunidelrubicone.fc.it ;
- Famiglie con attestazione ISEE 2021 (o, in alternativa, per chi non ne fosse in possesso con attestazione ISEE 2020 o ISEE corrente) non superiore a € 35.000,00 in cui:
- entrambi i genitori (o uno solo, in caso di famiglie mono genitoriali) siano occupati ovvero siano lavoratori dipendenti, parasubordinati, autonomi o associati, comprese le famiglie nelle quali anche un solo genitore sia in cassa-integrazione, mobilità oppure disoccupato che partecipi alle misure di politica attiva del lavoro definite dal Patto di servizio;
- un solo genitore si trovi in una delle condizioni indicate al paragrafo precedente e l’altro non è occupato in quanto impegnato in modo continuativo in compiti di cura, valutati con riferimento alla presenza di componenti il nucleo familiare con disabilità grave o non autosufficienza, come definiti ai fini ISEE.
Tutte le informazioni per presentare domanda sono disponibili sul sito dell'Unione Rubicone e Mare (www.unionecomunidelrubicone.fc.it). Per maggiori informazioni è possibile contattare l'Ufficio dei Servizi Scolastici al numero di telefono 0541 809692.
Ultimi Commenti