SAN MAURO PASCOLI – (23 Marzo 2006) - «Una sicurezza poco… provinciale. È polemica a San Mauro per la sicurezza della strada Provinciale Cagnona. Il Comune nelle settimane scorse era uscito allo scoperto promettendo nei prossimi mesi tutta una serie di interventi per rendere sicura una delle strade più trafficate del paese. In programma semafori intelligenti, segnaletica luminosa, messaggi psicologici e una batteria di cinque rotonde. Peccato però che nel frattempo sia arrivato l’ennesimo fatto di sangue, vittima una donna polacca di 46 anni, che ha riaperto una serie di ferite per nulla rimarginate sull’argomento. A sparare a zero è Luca Lucarelli presidente del Circolo An di San Mauro secondo cui siamo di fronte a una serie di ritardi non giustificabili. “Abbiamo organizzato una petizione di 500 firme di cittadini del Rubicone, poi consegnata al sindaco Miro Gori e al Presidente della Provincia Massimo Bulbi. Inoltre, nel gennaio di quest’anno i consiglieri di An hanno presentato un’interpellanza in consiglio comunale per portare al centro dell’attenzione questo problema”. Risultato? “Sono state promesse dal sindaco tutta una serie di interventi per la messa in sicurezza. Intanto però si continua a morire. La messa in sicurezza della provinciale 10 deve diventare una priorità per il Comune di San Mauro e per la Provincia”. Ma se la politica non sta a guardare anche i cittadini hanno deciso di “scendere in campo” sull’argomento. Questa volta però in maniera insolita. Dicendo la loro attraverso il blog, parola che sta per “diario aperto”, proposto dal sito sanmauropascolinews.it che ha lanciato un dibattito sull’argomento. L’esito si traduce nella presenza di numerosi “post” (messaggi), con tanto di proposte per intervenire subito. Le richieste più gettonate sono i dossi, i semafori intelligenti, le rotonde ma non manca anche chi chiede più autovelox. “E sono già 3 le persone che sono morte dal 12 novembre del 1997... – scrive Flavio - Il primo fu un ragazzino di 13 anni, la seconda poche settimane fa, è una signora anziana. E la terza ieri una donna polacca... Ma io dico: ci vuole tanto a mettere dei dossi? E’ facile in quel tratto di strada raggiungere i 100 km/h”. Pronta la risposta di un altro: “su certe strade extra urbane è vietato mettere dossi”. Luigi allora propone: “D'accordo con gli autovelox e con i semafori intelligenti. Ma che scemata è quella che non si possono mettere i dossi nelle provinciali! Scusate, qualcuno mi spiega perchè nella provinciale Gatteo-Gambettola fino a qualche mese fa dei dossi c'erano? Hanno più senso delle leggi stupide (vedi quella dei dossi) o la vita di noi cittadini?”. L’interrogativo ce lo poniamo anche noi.» (Da Il Ponte di Rimini, “Per favore, ‘rallentate’ quella strada” del 19 marzo 2006 a firma di Matteo Casadei)
Ultimi Commenti