Logo SMP Mobile

di Gianfranco Miro Gori

ziba 20180701Tra le notizie che affollano le cronache di questi giorni - dominate dalla cosiddetta emergenza migranti e la sua gestione europea - ce n'è una alla quale non mi pare sia stato dato il dovuto risalto. Fonte Istat: in Italia i poveri assoluti sono cinque milioni, poco meno della metà sono giovani fino ai trentaquattro anni. A questa aggiungo un'altra notizia da tempo in circolazione: all'interno del mercato del lavoro, in cui per effetto del cosiddetto Jobs act la maggioranza delle assunzioni sono a tempo determinato, prevalgono le assunzioni dei più anziani.

Adesso pongo una domanda (retorica). Servono altre prove alla seguente affermazione: l'Italia non è un paese per giovani? Si tratta, sia detto en passant, di un'evidente parafrasi del bello e famoso film dei fratelli Coen, Non è un paese per vecchi (Usa, 2007), nonché di una citazione di Non è un paese per giovani (Italia, 2017) di Giovanni Veronesi, nato da un'esperienza televisiva del regista in un programma dedicato ai giovani italiani che espatriano alla ricerca del lavoro.

Ma, al di là dei film che riflettono e influenzano il clima sociale e culturale, perché un paese come l'Italia non investe sul futuro cioè suoi giovani. Francamente confesso che non lo so. È vero: l'Italia è un paese invecchiato e i vecchi non mollano il loro potere; e qui dovrei aggiungere: i giovani se lo prendano.

Ma tutto ciò è doppiamente stupefacente se si pone mente alla iperprotettività dei genitori rispetto ai figli. La chiamo così ma potrei usare termini più negativi. Genitori che, per esempio, contrastano gl'insegnanti fino all'aggressione fisica se un rampollo viene respinto o appena ripreso. Si tratta, ovviamente, di comportamenti inqualificabili, talvolta da codice penale. Ma non solo. Forse in essi si annida una delle ragioni e non di poco conto della deriva nazionale sfavorevole ai giovani.

Buona Pasqua 2025 da Sanmauropascolinews.it

Pubblicato il 18.04.2025 - Categoria: Vignette

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️

Annunci Google

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO - IL LIBRO

Ultimi Commenti

Finalmente sono tornati! Vediamo cosa combineranno in questa nuova avventura aahahahahaBravo Moeri!...
Daniele Scarpellini ha inserito un commento in Primo Consiglio Comunale della nuova Amministrazione Guidi
Complimenti per la sua elezione ,Le auguro un ottimo lavoro.
hola ha inserito un commento in MITI E LEGGENDE DELL'ANTICA GRECIA
non è stato da aiuto☹️