D: Egregio signor Sindaco, vorrei chiederle due statistiche riguardanti il nostro comune. La prima statistica riguarda : 10 nomi maschili e femminile più usati a San Mauro (con relativo numero). La seconda statistica riguarda : numero di abitanti residenti nel nostro comune, suddivisi per ogni regione italiana. Sperando di vederle pubblicate queste due statistiche, le porgo distinti saluti. Stefano
R: Caro Stefano, anzitutto la ringrazio del bel quesito che mi ha posto, che, sono certo, solleticherà la curiosità di tanti sammauresi. Dallo scrupoloso lavoro dell'ufficio anagrafe, che ringrazio, per quanto riguarda la sua prima domanda, i nomi più diffusi, sono Maria (437) e Marco (165). Ancora più nel dettaglio, per le femmine: Maria (e composti) 437, Anna (115), Sara (74), Laura (71), Rosa (70), Francesca (65), Giuliana (64), Silvia (63), Teresa e Mariateresa (61), Chiara (60). Per quanto riguarda i nomi maschili: Marco (165), Luca e Gianluca (163), Andrea (136), Giuseppe (129), Paolo-Gianpaolo-Pierpaolo (92), Francesco (103), Roberto (100), Alessandro (99), Antonio (98), Stefano (97).
Riguardo al suo secondo quesito, il numero di abitanti suddivisi per Regione di nascita, al primo posto risulta ovviamente l'Emilia-Romagna (7321), seguita dalla Campania (431), Marche e Puglia (entrambe 378), Lombardia (150) e Sicilia (148), Piemonte (68), Toscana (61), Veneto (56), Lazio (54). Colgo l'occasione per darle anche un ulteriore dato: i sammauresi nati e qui residenti sono 755, pari a circa il 7 per cento della popolazione del paese. Cordiali saluti, Gianfranco Miro Gori
Ultimi Commenti