Sanmauropascolinews.it
Sanmauropascolinews.it

Queste righe...scriviamo, per manifestare l’impegno di genitori e insegnanti che mercoledì 3 giugno insieme all’ amministrazione comunale con la gradita partecipazione degli ass. prov.li  Margherita Collareta e Luciana Garbuglia, hanno condiviso un momento di sana e coscienziosa informazione sul futuro  della scuola; incontro voluto dalle famiglie che credono nella scuola, come momento di confronto e crescita individuale dei nostri figli; Il senso di questa mobilitazione iniziata dal ns. comitato a dicembre in occasione delle prime avvisaglie sul contenuto della riforma gelmini, è quello di interagire con  tutta la società civile, perché pensiamo sia ingiusto che le economie e i tagli di spesa  vadano scaricati sulle opportunità formative dei bambini, sull’istruzione di quella che auspichiamo possa essere, una società aperta, multietnica e rispettosa dell’individualità di ognuno.

Ci offende la sterilità di una legge che vestiti i panni di una riforma della scuola, cela l’inganno di un attentato alle competenze e intelligenze umane; Ci indigna ricevere il contentino del grembiulino e del voto in condotta come i parametri di risanamento e di ripristino delle buone maniere.

Contestiamo l’autoreferenzialità del maestro unico, perché eliminando le ore di programmazione, non vi sarà  più confronto sulla didattica, la stessa professionalità degli insegnanti verrà  inevitabilmente contaminata, e il diritto all’apprendimento sarà vanificato.

Crediamo in un  tempo scuola che non si limita ad offrire alfabetizzazione, ma sappia offrire la possibilità di apprendere in tempi distesi, con tante attività di ricerca, di indagini, di attività di gruppo, un tempo di vita in cui si cresce e si apprende imparando con gli altri e dagli altri.

Crediamo nella didattica attiva del tempo pieno e dei moduli in cui la compresenza fra due insegnanti consente lo svolgimento di attività particolarmente complesse o il sostegno ad alunni con particolari necessità: crediamo nell’alta formazione culturale !!!

Se siamo tutti d’accordo che i   bambini rappresentano il futuro e la scuola lavora perché il futuro del nostro Paese sia migliore, …..uniamoci  in questo blog sulla scuola, insieme,   difenderemo  la scuola dai  propositi distruttivi della Gelmini.

La Buona Novella e altre piccole storie......

Pubblicato il 29.03.2023 - Categoria: Eventi

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...
Stefano Domeniconi ha inserito un commento in I laveur di cuntadòin (1) - I lavori dei contadini (1)
Grazie Piero del ricordo!Quella trebbia era di mio bisnonno Primo Domeniconi.Poi mio nonno Armando, ...
Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...

Sabato 1 aprile Berlusconi alla Torre

Pubblicato il 27.03.2023 - Categoria: Vignette

LE STORIE DEL MAESTRO PIERO

Ultimi Commenti

Martina Locci ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Che racconto poetico Don! La tua cura per gli altri , anche per gli animali era giá cos...
Stefano Domeniconi ha inserito un commento in I laveur di cuntadòin (1) - I lavori dei contadini (1)
Grazie Piero del ricordo!Quella trebbia era di mio bisnonno Primo Domeniconi.Poi mio nonno Armando, ...
Andia ha inserito un commento in Il figlio segreto di Pascoli
grazie mille per l'informazione
Rocco Savani ha inserito un commento in Storia di un cardellino - di Don Paolo
Grazie per questa memoria.
Fabiola Urbinati ha inserito un commento in Un’ombra sulla nostra piazza
Fatto ovvio che, chi ha bisogno di un'urgenza, vada aiutato sempre, io penso che le risorse vadano d...